[Python] - Articolo 02 - Variabili ed input

python Add comments

Le variabili sono da pensare come una sorta di scatola che contiene un qualcosa che nel corso del programma può cambiare.
Ad esempio abbiamo delle variabili che contengono dei valori numerici :


variabile=3

o variabili che contengono dei dati di tipo stringa :


variabile="Ciao!"

Adesso vediamo come interagire con i nostri script,cioè sarà l’utente ad inserire i valori delle variabili tramite tastiera e durante l’esecuzione del programma.
Se vogliamo inserire un valore numerico utilizziamo la parola chiave input


variabile=input("Inserisci un intero da tastiera : ")

se invece vogliamo inserire una stringa utilizziamo la parola chiave raw_input :


variabile=raw_input("Inserisci una stringa da tastiera : ")

per chiarirci un pò le idee eccovi uno script che calcola l’area di un rettangolo (Base x Altezza) con gli input inseriti da tastiera,per scrivere lo script aprite il vostro IDE scrivete le righe che trovate qui sotto e salvatelo come Area.py , se siete su Linux aprite il terminale e vi spostate nella directory che contiene lo script e digitate python Area.py mentre se siete in Windows aprite il prompt dei comandi da Start–>Esegui–>cmd vi spostate nella directory che contiene lo script e digitate python Area.py:


base=input("Inserisci il valore della base:")
altezza=input("Inserisci il valore dell”altezza:")
nome=raw_input("Inserisci il tuo nome:")
print "Ciao",nome," l'area da te calcolata e': ",base*altezza

Comments are closed.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Restyling by Tecnìco, sponsor by Stilegames
Entries RSS Comments RSS Collegati