Eccovi che torno a presentarvi un’altra struttura dati di python,la liste.
Si può pensare una lista come una cassettiera numerata dove ogni cassetto può contenere un valore (all’interno di una lista i valori vengono indicizzati da zero) :
lista=[cassetto0,cassetto1,cassetto2]
Se vogliamo sapere che elemento c’è in una determinata posizione di una lista basta scrivere nome_lista[posizione] :
>>>lista=['Roma','Milano','Napoli'] >>>print lista[1] Milano
Se invece vogliamo sapere in che posizione sta un determinato elemento basta scrivere nome_lista.index(nome_elemento) :
>>> lista=['Roma','Milano','Napoli'] >>> print lista.index('Roma') 0
Per cancellare un’elemento da una lista scriviamo del nome_lista[posizione_elemento] :
>>>lista=['Roma','Milano','Napoli'] >>>del lista[0] >>>print lista ['Milano','Napoli']
Se vogliamo aggiungere un’elemento scriviamo nome_lista.append(elemento) :
>>>lista=['Milano','Napoli'] >>>lista.append('Palermo') >>>print lista ['Milano','Napoli','Palermo']
Per sapere la lunghezza della lista basta digitare len(nome_lista) :
>>>lista=['Milano','Napoli','Palermo'] >>>print len(lista) 3
Per ordinare una lista si può utilizzare il comando nome_lista.sort() :
>>>lista=['Milano', 'Napoli', 'Ancona'] >>>lista.sort() >>>print lista ['Ancona', 'Milano', 'Napoli']
Per sapere se un elemento è contenuto in una lista o no digitiamo nome_elemento in nome_lista e ci restituirà True se è contenuto False altrimenti :
>>>lista=['Ancona', 'Milano', 'Napoli'] >>>print 'Palermo' in lista False >>>print 'Milano' in lista TrueLeggi il resto dell'articolo..
Termini legati all'articolo: append, del, False, index, len, lista, python, sort, True